Recinzioni aeroportuali FibreFENCE per Hong Kong International Airport

L’importanza di essere specialisti nei sistemi di recinzione.

A causa dei significativi tassi di crescita dei passeggeri, del traffico merci e dei movimenti aerei negli ultimi dieci anni, l’aeroporto internazionale di Chek Lap Kok (HKIA), il principale aeroporto di Hong Kong, ha elaborato il Master Plan 2030, che ha delineato lo sviluppo futuro piani della zona per far fronte alla crescente domanda. Secondo le stime della IATA, l’aeroporto gestirà oltre 100 milioni di passeggeri, 8,9 mt di carico e 607000 movimenti di aeromobili all’anno entro il 2030. Dopo una consultazione pubblica, le autorità locali hanno deciso di ampliare la capacità aeroportuale e le recinzioni perimetrali attraverso la costruzione della terza pista (3RS) dal sistema a due piste esistente (2RS).

Grazie alla sua esclusiva tecnologia di produzione e design costruttivo, FibreFENCE è stato riconosciuto a livello internazionale come la migliore soluzione per recintare e proteggere le aree sensibili degli aeroporti che circondano apparecchiature e dispositivi ILS o Radar. Di conseguenza, è stato incluso come elemento obbligatorio nella specifica di gara dell’intero progetto dall’Autorità aeroportuale di Hong Kong.

Soluzione per recinzioni FibreFENCE

La gara pubblica è stata aggiudicata a Sapr Jv, una Joint Venture composta da Sinohydro Corporation Ltd, Powerchina Construction Company Ltd, Paul Y Construction Company Ltd e Rock-One Engineering Company Ltd. Sapr Jv ha scelto FibreFENCE grazie alla sua esclusiva tecnologia di produzione e al design costruttivo incontrano gli standard ICAO in termini di radiotrasparenza e frangibilità in modo da garantire la sicurezza nelle aree sensibili. Inoltre, i sistemi di recinzione FibreFENCE si adattano al design delle infrastrutture aeroportuali, mantengono l’investimento iniziale molto basso e riducono quasi a zero la manutenzione.

In effetti, i tempi di consegna e la coerenza delle consegne sono sempre fattori critici in progetti così grandi e complicati: la forza della catena dipende dall’anello più debole e qualsiasi piccolo ritardo nella catena di approvvigionamento può innescare un enorme ritardo nei tempi globali. A questo proposito, il know-how produttivo e l’affidabilità di FibreFENCE sono stati la chiave per soddisfare la roadmap impegnativa imposta dall’appaltatore, mentre l’installazione semplice e veloce ha aiutato l’appaltatore a completare questo compito in breve tempo riducendo i costi complessivi.

Il risultato

Sono stati forniti oltre 6,0 km di FibreFENCE MESH, con un’opzione per ulteriori 3,3 km, che verranno utilizzati per la costruzione di una recinzione radiotrasparente per separare l’area aeroportuale esistente da quella nuova. L’installazione è molto semplice e veloce, FibreFENCE MESH è estremamente leggera e la sua installazione non necessita di speciali dispositivi di sollevamento o gru in loco, riducendo notevolmente i costi complessivi di installazione rispetto a qualsiasi altra soluzione. Le dimensioni della maglia assicurano una grande visibilità per migliorare la sicurezza attiva e passiva, mentre la sua grande resistenza meccanica è una garanzia contro i tentativi di intrusione e le condizioni meteorologiche avverse tipiche di questa regione. Per evitare anche piccole intrusioni faunistiche, è possibile interrare parte della rete nel terreno e utilizzare una rete più piccola sulla parte più vicina al suolo, secondo le più recenti raccomandazioni delle Autorità aeronautiche.

Condividi questo post

Lascia un commento

Loading…