Frangibility

Recinzioni in fibra di vetro per la crescita dell’aeroporto di Kazan

PROGETTI IN
PRIMO PIANO

Nonostante le sue piccole dimensioni, la Repubblica del Tatarstan è una delle regioni economicamente più sviluppate della Russia e probabilmente quella che cresce più velocemente oggi. Alcune delle più grandi industrie russe petrolchimiche, chimiche, di costruzione di macchine, aeronautiche ed elicotteri hanno sede all’interno dei confini del Tatarstan. Non sorprende che l’aeroporto della capitale del Tatarstan stia diventando oggi uno dei più importanti di tutta la Russia.

Sotto l’impulso delle Universiadi estive del 2013, e ancor più della Coppa del Mondo FIFA del 2018, l’Agenzia dell’aviazione russa (Rosaviatsia) ha avviato un piano di ricostruzione dell’aeroporto internazionale di Kazan in 3 fasi, compresa la costruzione di 2 nuovi terminal T2 e T3, una nuova ferrovia per collegare la città centro e altre strutture. Anche la pista dell’aeroporto sarà ricostruita per poter far atterrare tutti i tipi di velivoli civili, incluso il più grande airbus del mondo, l’A-380.

La ricostruzione, da completare entro il 2025, consentirà all’aeroporto di servire 5,2 milioni di passeggeri all’anno. Nel corso del 2013 sono stati installati 6.500 m di nuova recinzione perimetrale a protezione dell’estesa superficie aeroportuale. Grazie ai suoi comprovati vantaggi ed economicità, il sistema radiotrasparente FibreFENCE è stato scelto per recintare 725m vicino agli strumenti di atterraggio più sensibili e delicati, al fine di garantire la loro massima efficienza e di conseguenza la sicurezza del volo.

Oltre alle caratteristiche di radio trasparenza e frangibilità richieste dall’ICAO, all’aeroporto di Kazan tutte le strutture devono affrontare condizioni meteorologiche estreme: temperature variabili da -30°C a +30°C, umidità costantemente superiore all’80% e piogge abbondanti in media 80-100 giorni /anno: questo rende le recinzioni in fibra di vetro FibreFENCE una soluzione perfetta per far fronte a queste condizioni impegnative, grazie alla loro intrinseca resistenza alla corrosione e all’invecchiamento dei cicli freddo-caldo.

Per migliorare la protezione dell’aeroporto, la recinzione è stata progettata con stabilizzatore di sicurezza superiore, per supportare non solo i cavi antintrusione ma anche le maglie estese: l’altezza complessiva della recinzione raggiunge i 2,8 m rendendo quasi impossibile lo scavalcamento. Inoltre, la recinzione è stata completata con un sistema di rilevamento delle intrusioni in fibra ottica per riconoscere potenziali rotture, tagli o danni alla recinzione.

La società appaltatrice Group LB esegue l’installazione di una recinzione di 725 m, incluso un cancello a doppia anta in vetroresina radiotrasparente di 5,0 m di larghezza adatto al passaggio di camion dei vigili del fuoco e dei servizi di emergenza, in meno di 10 giorni lavorativi.

Per maggiori informazioni, contattaci a info@fibrefence.it

Frangibility
Frangibility

Condividi

Lascia un commento

Loading…