Progettazione in PRFV delle recinzioni aeroportuali
Sempre più diffusi e conosciuti, i sistemi di recinzione FibreFENCE contribuiscono a garantire i più elevati standard di sicurezza e protezione possibili in tutte le aree sensibili degli aeroportuali grazie alla tecnologia di produzione in materiale composito. Inoltre, alla tecnologia di lavorazione si affianca la più che ventennale esperienza ingegneristica nello sviluppo di soluzioni in prfv di Fibre Net.

Come progettiamo in PRFV
FibreFENCE MESH è una delle soluzioni più efficienti, durature ed economiche tra tutti i sistemi di recinzione certificati radiotrasparenti disponibili sul mercato. Il sistema viene installato direttamente in cantiere assemblando reti, profili e controventi in vetroresina. Al fine di garantire un sistema di recinzione perimetrale efficiente, affidabile e duratura, il nostro ufficio di progettazione parte da un layout standard per personalizzare la soluzione richiesta dal cliente. Specificatamente, vediamo come si sviluppa la progettazione di questa recinzione in PRFV nello schema indicativo che segue.
Progettazione delle reti e dei montanti in prfv

Prendiamo in esame uno dei layout possibili per la recinzione a correre FibreFENCE MESH. La struttura è costituita dalla rete in P.R.F.V. di colore verde, a maglia quadra 33x33mm e dal peso di 1.000 gr/m². Oltre al colore verde, possiamo realizzare la rete in colori diversi, per esempio bianco o rosso, per rispondere ad esigenze di visibilità particolari. La rete è realizzata con fibra di vetro pretensionata e impregnata con resina poliestere isoftalica fino a raggiungere l’altezza complessiva 2.000 mm. I montanti – VP – sono profili pultrusi con sezione quadrata ( 50x 50 mm) in P.R.F.V. di colore verde e servono a sostenere la rete. Solitamente hanno uno spessore di 5 mm e sono lunghi 2.420 mm, di cui 300 mm dedicati all’ancoraggio nel calcestruzzo. Nello specifico, i montanti vengono installati ogni 2,0 m di recinzione.
Inoltre, i montanti sono preforati per il montaggio di 5 + 2 fili a correre e sono completi di tappo in materiale plastico di colore nero.
Generalmente viene realizzato il doppio braccio superiore per il supporto dei fili anti-scavalcamento. Ovviamente anche questi montanti sono realizzati in profili pultrusi in PRFV di colore verde. In particolare, sono preforati per il montaggio di n° 8 fili anti-scavalcamento a correre su ogni braccio.
Progettazione dei controventi in prfv
I controventi sono rappresentati da profili pultrusi in PRFV disposti trasversalmente per irrobustire le strutture verticali contro l’azione del vento o altre forze agenti in senso orizzontale.

Già dai primi step di progettazione si evince che le ampie aperture della rete garantiscono una grande visibilità per migliorare la sicurezza attiva e passiva; inoltre il sistema di controventatura permette di incrementarne la resistenza. Contemporaneamente, la leggerezza del materiale è un elemento strategico per una installazione veloce ed economica e naturalmente, non sono richiesti mezzi di sollevamento o attrezzature speciali.
Quali sono le caratteristiche principali delle recinzioni FibreFENCE?
- Frangibilità, in conformità a quanto previsto in ICAO Aerodrome Design Manual, Part 6: Frangibility;
- Radio-trasparenza, nessuna interferenza con strumentazioni ILS, radar, antenne di telecomunicazione ecc;
- Eccellente resistenza ad agenti atmosferici (anche in presenza di salsedine/acqua salmastra) e raggi UV;
- Totale assenza di manutenzione, anche nel lungo periodo;
- Elettricamente isolate ed amagnetiche;
- Ridotto impatto visivo, a vantaggio dei servizi di sicurezza e controllo;
- Elevata resistenza meccanica, in rapporto al peso;
- Pienamente compatibili con la maggior parte dei sistemi di controllo anti-intrusione.
Desideri maggiori informazioni? Hai bisogno di una consulenza progettuale? Scrivici a info@fibrefence.it. Saremo lieti di aiutarti per realizzare il tuo prossimo progetto!