Le recinzioni in PRFV, questo sconosciuto. Reportage da Dubai – Airport show
Le recinzioni in PRFV di FibreFENCE sono stati gli unici sistemi di recinzione perimetrale in materiale composito presenti all’Airport Show di Dubai.
Dubai, una metropoli calda, affollata ma allo stesso tempo desertica.
Per FibreFENCE la partecipazione all’evento Airport Show di Dubai ha avuto dei risultati inaspettati in termini di presenza sullo stand e di interesse per il nostro prodotto. Il PRFV: questo sconosciuto. Perché sconosciuto? La spiegazione è semplice. Quando rappresenti un marchio, una storia, delle persone e sai tutto del tuo prodotto, pensi di sapere anche come comunicarlo a tutto il tuo pubblico e che capire di cosa si tratta sia facile; dai per scontato che i grandi professionisti ne abbiano già sentito parlare. Invece non è così. Insomma, è proprio necessario uscire dalla propria comfort zone per trovare nuove opportunità.
Infatti, con uno strano piacere, abbiamo constatato che molti professionisti del settore aeroportuale non conoscono le recinzioni in PRFV e il materiale composito; forse ne hanno sentito parlare ma è per loro un concetto lontano. Non immaginano che le fibre di vetro possano essere usate insieme a resine termoindurenti ed ottenere dei sistemi così efficaci per il loro settore. Altri operatori del settore nemmeno conoscono la fibra di vetro.
Spiegare che cos’è il PRFV, come nasce una recinzione frangibile e radiotrasparente e vedere volti stupiti è davvero una bella sensazione.
Ideato in Italia nel 1926 per l’industria aeronautica, il PRFV è un materiale composito nato dalle lavorazioni di fibre di vetro impregnate in una matrice di resina termoindurente. Adatto ad impieghi in ambienti industriali estremamente corrosivi, quali quelli marini, chimici e gli impianti di depurazione, il PRFV è un materiale estremamente leggero e dalle eccellenti caratteristiche meccaniche. Nell’uso comune conosciuto come vetroresina, è anche noto con gli acronimi Inglesi GRP (glass-reinforced plastic) o GFRP (glass fiber-reinforced plastic). I sistemi di recinzione in PRFV sono adatti a garantire i più elevati standard di sicurezza e protezione possibili in tutte le strutture aeroportuali e portuali. Frangibili e radiotrasparenti, le recinzioni in vetroresina proteggono le aree sensibili degli aeroporti.

Il primo giorno è stato particolare per la visita del CEO di Emirates, Ahmed bin Said al Maktoum: per alcuni minuti c’è stato un affollamento di persone impazzite per riuscire a fargli una foto, si è fermato al padiglione Italia e abbiamo colto l’occasione per vederlo da vicino. La giornata è poi scivolata velocemente verso la sera, tra nuovi contatti e piacevoli conversazioni. Martedì c’è stato il boom! Complice la presentazione aziendale che ciascuna azienda ha potuto fare grazie all’organizzazione ICE nella Buyers Lounge del DWTC, il nostro pubblico era composto dai più interessanti buyers del mondo aeroportuale, dai contractors ai maintenance managers e da autorità aeroportuali del mondo Emirati, Africa e Oriente.

Una donna rappresentante l’autorità aeroportuale di un gruppo di isole famose ha visto il nostro roll-up istituzionale e mi ha detto “That’s what we need”. Ed io non avevo ancora parlato, forse avevo solo detto il mio nome. Effettivamente, ciò che distingue sempre un contatto rispetto ad un altro è reciproca finalità e soddisfazione: trovare la soluzione perfetta ad un problema o bisogno non è sempre facile, ma quando succede è perfetto. Per il nostro marchio è successo questo: incontri perfetti, mirati, precisi, dove a domanda c’è risposta e soluzione. Diciamo che questi sono anche e soprattutto i valori che contraddistinguono lo spirito FIBRE NET e i suoi 21 anni di storia.

Good bye Airport Show !
